Un abbraccio per ridare vita ai borghi

Abbraccia un Borgo è un invito a prendersi cura dei luoghi dimenticati, valorizzando il loro potenziale umano e culturale.
Candita il tuo borgo

Abbraccia un Borgo è un progetto innovativo di valorizzazione territoriale che unisce realtà virtuale, arte e patrimonio culturale dei piccoli borghi italiani. Nato dall’esperienza di successo di PEACEFUL PLACES – vincitore dell’Auggie Award come Best Art in Virtual Reality 2021 in California – Abbraccia un Borgo espande la visione originale trasformando i cittadini in protagonisti attivi del racconto del proprio territorio.

Il progetto, ideato da Margherita Landi e Agnese Lanza, utilizza l’abbraccio come gesto simbolico che connette persone e luoghi. Gli spazi architettonici dei borghi diventano scenari naturali dove il patrimonio artistico e umano si fondono, creando un’esperienza emotiva che valorizza comunità e territori spesso trascurati dal turismo tradizionale.

L’abbraccio

Partecipare significa sperimentare i benefici dell’abbraccio: un aumento delle endorfine, miglioramento dell’umore e della fiducia in sé stessi, rafforzamento dei rapporti umani e sviluppo di una comunicazione non verbale più efficace, contribuendo a una comunità più coesa e consapevole.

La VR

La tecnologia immersiva riduce il divario territoriale, genera un coinvolgimento emotivo profondo, e rende accessibili luoghi altrimenti irraggiungibili per barriere geografiche o fisiche. È inoltre uno strumento privilegiato per avvicinare le nuove generazioni alla scoperta del patrimonio culturale. Partecipare significa creare un vero e proprio documento storico del nostro tempo, destinato ad acquisire sempre maggior valore negli anni.

Creare rete

Abbraccia un Borgo costruisce connessioni autentiche tra persone, luoghi e competenze. Partecipare significa contribuire a una rete diffusa e inclusiva che unisce comunità locali, professionisti delle arti, enti culturali e istituzioni in un ecosistema collaborativo virtuoso. Il progetto valorizza saperi locali, favorisce la circolazione di contenuti tra territori rafforzando l’identità condivisa, e stimola nuove collaborazioni attraverso una piattaforma culturale comune.

Hanno già abbracciato il progetto

Tre borghi sono già parte del nostro viaggio. La mappa si espande, abbraccio dopo abbraccio.

Embracing Places è un progetto artistico ideato da Margherita Landi e Agnese Lanza.
La struttura, i contenuti e il format sono proprietà intellettuale delle autrici.
Ogni tappa viene realizzata in collaborazione con enti locali, che ne curano la produzione esecutiva.
Le prime 3 tappe sono state prodotte da Giardino Chiuso, con il sostegno del bando TOCC – Ministero della Cultura

Obiettivi

  • Costruire alleanze tra cittadini, artisti, enti pubblici e privati.
  • Attivare processi di co-progettazione nei borghi, valorizzando saperi locali e competenze creative.
  • Creare una comunità trasversale di pratica intorno a VR, performance e patrimonio.
  • Favorire la circolazione dei contenuti tra territori, rafforzando l’identità di rete.
  • Stimolare nuove collaborazioni e progetti grazie a una piattaforma culturale condivisa.